Novena dell'Immacolata - 3° giorno In evidenza
- Scritto da Congregazione Passioniste
- DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

3° giorno: Maria, madre di Dio
P. L'esperienza del silenzio e della preghiera, in un tempo di attesa, come quello dell'Avvento, diventa un momento privilegiato per rinnovarci. Nel silenzio della preghiera e dell'ascolto, la novità che scaturisce dallo sguardo di Dio percepito su di noi, dalla Parola spezzata, sempre ricca di nuovi stimoli, dalla condivisione con il fratello, possono dare “sostanza nuova” al nostro cammino. Sull'esempio di Maria, Madre di Dio, impariamo ad essere, dunque, cristiani dell'attesa.
Canto
L: Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-5.9-14): In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta. Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Era nel mondo e il mondo è stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto. Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati. E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità.
Canto: Di te si dicono cose stupende Madre di Dio, Maria; Immacolata e Addolorata Madre di Dio, Maria.
P: È urgente recuperare il carattere di luce proprio della fede, perché quando la sua fiamma si spegne anche tutte le altre luci finiscono per perdere il loro vigore. La luce della fede possiede, un carattere singolare, essendo capace di illuminare tutta l’esistenza dell’uomo. Perché una luce sia così potente, non può procedere da noi stessi, deve venire da una fonte più originaria, deve venire, in definitiva, da Dio. La fede nasce nell’incontro con il Dio vivente, che ci chiama e ci svela il suo amore, un amore che ci precede e su cui possiamo poggiare per essere saldi e costruire la vita. (Dall’Enciclica LUMEN FIDEI)
Silenzio
Insieme: O Signora e Madre di Colui che era ed è e che viene, Ti invochiamo ardentemente, portaci la tua intercessione in modo da vivere in amore con la Chiesa, corpo mistico di Cristo, per stare in piedi nel buio di questo mondo come icona di fuoco della Nuova Gerusalemme. Ti chiediamo di ottenere per noi questa misericordia per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e Signore, che vive e regna con il Padre nello Spirito Santo, Dio trino ed uno, nei secoli dei secoli. Amen.