di San Paolo della Croce
Curia Generalizia
Via Don Carlo Gnocchi, 75
00166 ROMA
Sr Constantina Simeão, Superiora Delegata, desiderava fondare una casa a Cascavel, dato il gran numero di vocazioni presenti nella regione.
Sr Edite Terezinha Bortolini ha reso concreto questo sogno, e il 15 febbraio de1981, c'è stata l'inaugurazione della nuova casa, che ha preso il nome di Centro Sociale Giovanni Paolo II, situato nel Jardim Nova Itália, locale indicato da Monsignore Armando Cirio, perché le suore preparassero il popolo per la costituzione di una nuova parrocchia nella zona.
Sono state scelte per formare la nuova comunità Sr Lucina Piotrovski, Sr Tecla Mazzochi e Sr Ailda Brudéck Klüppell. Oltre al lavoro pastorale, le Suore svolgevano le loro attività nella scuola elementare del quartiere.
Nel 1982 hanno iniziato un nuovo lavoro nella zona Jardim Gramado, dove la popolazione era molto bisognosa; le madri lavoravano fuori per integrare il bilancio familiare e i bambini non avevano dove stare.
Vedendo questa realtà le Suore Passioniste hanno deciso di costruire una Scuola materna per servire i bambini disagiati dai 02 ai 06 anni. Questa è stata inaugurata il 23 febbraio 1982.
Fin dalla sua inaugurazione le Suore Passioniste accolgono e accompagnano il processo educativo dei bambini con tenerezza, cura e dedizione, provvedendo tutte le cure necessarie per un buono sviluppo fisico, mentale e psicologico.
Nel 2008 la scuola materna è diventata una Scuola di Educazione della prima infanzia con il nome di Centro Passionista di Educazione della Prima Infanzia Giovanni Paolo II.
Oggi il CENTRO PASSIONISTA DI EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA GIOVANNI PAOLO II, si prende cura dei bambini dai 4 ai 5 anni, a tempo pieno, con attenzione ai loro bisogni fondamentali di nutrizione, igiene e attività proprie dell'educazione della prima infanzia, nonché della loro formazione umana e cristiana.
Inserisci l'indirizzo di partenza