Novena di Natale - 9° giorno In evidenza
- Scritto da sr.cleide@passioniste.org
- DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

LE PROMESSE E GLI IMPEGNI
Introduzione: Dio è fedele alle sue promesse, e noi? La promessa di Dio questa notte arriva a compimento: Dio si incarna nell’umanità per amore. Si umilia: da Creatore diventa creatura. Dio viene per camminare con l’umanità e annunciare il Vangelo, cioè la Buona Notizia che lui non abbandona mai i suoi figli, egli c’è sempre. Noi lo riconosciamo, lo percepiamo accanto a noi?
Salmo 89
SILENZIO ORANTE
Lett.1: Dio mantiene le sue promesse. I politici, i venditori, le banche… quante promesse fanno e quante ne mantengono? Oggi, purtroppo, è passato il messaggio che, per avere successo, bisogna «spararla più grossa che si può», promettendo l’impossibile. Facendo così, non si costruisce nulla, anzi, si incrementano sentimenti di delusione, di diffidenza e di ostilità verso le istituzioni e, in generale, verso le persone, con il dubbio che l’imbroglio sia sempre dietro l’angolo. Invece, se ci fidiamo e ci affidiamo a Dio, non saremo mai delusi, perché e egli ci ama fino a diventare uno di noi e a dare la vita per noi.
Uniamoci al Magnificat di Maria: Magnificat…
L1. Maria, accompagnaci nell’incontro con Gesù. – Magnificat…
L1: Maria, donna del Magnificat, insegnaci ad avere fede nella parola di Dio. – Magnificat…
L’ATTEGGIAMENTO DA VIVERE
Nella preghiera del Padre nostro tra poco diremo: «Sia fatta la tua volontà»; per compierla davvero, uno degli atteggiamenti da vivere è l’accoglienza, perché Dio nasce in mezzo a noi e desidera essere accolto.
Padre Nostro
PREGHIERA FINALE:
Signore Gesù, aiutaci a prepararci al Natale seguendo concretamente l’esempio di Maria, affinché ci fidiamo di te e ti accogliamo con amore. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Tutte: Amen.