Atto riparativo In evidenza
- Scritto da sr.cleide@passioniste.org
- DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Atto riparativo (17 aprile 2020- Delegazione Nostra Signora d'Africa)
Abuso di potere
Quando fu mattina tutti i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo fecero consiglio contro Gesù per metterlo a morte. Lo legarono, lo condussero via e lo consegnarono a Pilato. Il governatore Pilato disse loro "che cosa dovrei fare con Gesù chiamato Messia? Dissero tutti “crocifiggilo''. Quando Pilato si rese conto che stava scoppiando una rivolta e non riusciva a liberare Gesù, prese dell'acqua, si lavò le mani, dicendo: “Sono innocente del sangue di quest'uomo, pensateci voi". Poi rilasciò loro Barabba, e dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso Cf. Mt 27: 1-2. 22.24,26
Pilato ha il potere di salvare Gesù, ma non lo fa. Ha paura perché difendere la verità potrebbe nuocergli per cui si lava le mani. In questo modo condanna la verità e decide di inviare l’amore sulla Croce.
Nel mondo di oggi, il potere è diventato il "dio" da adorare. È usato spesso per sottomettere i senza voce e coloro che sono impotenti. Ciò avviene anche nelle nostre comunità, nella Chiesa e nel mondo.
Vogliamo riparare
• Quando abbiamo usato il nostro potere o il nostro ruolo per sottomettere le persone innocenti che non hanno voce
• Per tutte le volte che per paura ci laviamo le mani per non essere coinvolti, per non difendere ciò che è vero, giusto e onorevole
• Per le varie occasione nelle quali abbiamo accostato Dio con il potere
Impegno di vita
Oggi e durante la settimana esamineremo le nostre coscienze sul modo con cui come abbiamo usato il nostro potere e pregheremo affinché tutti i leader nelle nostre rispettive comunità, società, nazioni siano fedeli e giusti verso le persone che guidano, in particolare col loro modo di vivere.
Preghiera:
Nostro amorevole Salvatore, aiutaci ad accettare la sofferenza e la morte in riparazione dei nostri peccati e per tuo amore. Dacci la grazia di proteggere le vittime di AIDS, i rifugiati, i perseguitati, i prigionieri, gli emarginati e tutti coloro che soffrono per il tuo nome