Triduo in preparazione alla festa della Presentazione della Beata Vergine Maria - 1°giorno
- Pubblicato in Curia Generalizia
1° giorno (18 novembre 2020)
Maria nel Mistero del Tempio
Preghiera d’inizio: (da pregare tutti i giorni del Triduo)
O Dio, che hai voluto che la Beata Maria sempre Vergine, abitacolo dello Spirito Santo, fosse presentata al tempio quando era ancora bambina, entrò e dedicò la sua vita a Te, fa' che nel suo esempio e la sua intercessione possiamo offrire anche la nostra vita ogni giorno e meritiamo di essere presenti nel tempio della sua gloria. Per Cristo nostro Signore. Amen!
Guida: La realtà della presentazione di Maria dovette essere molto più modesta e insieme più gloriosa. Fu infatti anche attraverso questo servizio al Signore nel tempio, che Maria preparò il suo corpo, ma soprattutto la sua anima, ad accogliere il Figlio di Dio, attuando in se stessa la parola di Cristo facendo la volontà di Dio. Chiediamo l’intercessione di Maria perché con il dono del Battesimo sappiamo incarnare la Parola di Dio per diventare luce che illumina gli altri nel loro cammino.
Lettura: (Mt 12,46-50).
Mentre egli parlava ancora alla folla, sua madre e i suoi fratelli, stando fuori in disparte, cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: «Ecco di fuori tua madre e i tuoi fratelli che vogliono parlarti». Ed egli, rispondendo a chi lo informava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi stendendo la mano verso i suoi discepoli disse: «Ecco mia madre ed ecco i miei fratelli; perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi è per me fratello, sorella e madre».
L.1: La risposta di Gesù non contiene nessuna scortesia nei confronti della Madre Maria. Anzi è l’elogio più bello di Colei che come dice qualche Padre della Chiesa: per la sua umiltà piacque a Dio. Ma per la sua fede divenne Madre di Dio. E la fede di Maria la portò anche alla risposta di totale adesione alla volontà di Dio, mettendosi completamente a disposizione perché in lei si realizzasse tutto il disegno meraviglioso di Dio.
L.2: "Il 'mistero del Tempio' raggiunge il suo compimento (cfr. Gv 2, 19-22) in Gesù Cristo, nel quale "abita corporalmente tutta la pienezza della divinità" (Col 2, 9). Sotto l'immagine del 'tempio' si celebra la maternità divina della Beata Vergine Maria e la santità della sua vita. La Beata Vergine è 'tempio santo' a titolo del tutto speciale:
*poiché, portando nel suo grembo immacolato il Verbo fatto Uomo, è diventata il vero tempio del vero Dio;
*poiché ha serbato la Parola di Dio nel suo cuore (cfr. Lc 2, 19.51); così, amando ardentemente Cristo e osservando fedelmente la sua Parola, il Figlio e il Padre, secondo la promessa, sono venuti a lei e hanno preso dimora presso di lei (cfr. Gv 14, 23).
Silenzio Orante - Riflessione Personale
Canto
Preghiera: Padre, ci hai donato in Maria, nostra Madre, il più splendido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli di Gesù Cristo, messaggeri del vangelo di giustizia e di pace. Rafforza la Chiesa e tutta l’umanità nella fede, nella speranza e nella carità perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita, particolarmente in questo tempo di pandemia, e raggiungere così la salvezza eterna. Per Cristo nostro Signore. Amen.