23 febbraio 1879, a Castel di Signa muore Sr Crocifissa Tognoni, Restauratrice della Congregazione
Sr Crocifissa Tognoni: la donna forte che riattivò le Suore Passioniste.
Il 23 febbraio facciamo memoria della morte di Sr Crocifissa Tognoni, avvenuta a Signa nel 1879. Aveva 60 anni, tutti spesi per il Signore, nella nascente comunità delle Ancille Passioniste, fondate a Firenze dalla SdD Maria Maddalena Frescobaldi. Alla morte di M. Maddalena, con soli 20 anni, rimase superiora della piccola comunità di Via San Gallo. Visse con grande dolore lo scioglimento della comunità e preferì tornare allo stato laicale, in attesa 'a di Dio... "Se Dio mi aiuta, come spero, riattiverò le Passioniste. E così avvenne.A Sr Pia Frosali, la più giovane delle Ancille che chiese di rimanere con lei, scrive: "...ho trovato una casa di cinque stanze nel Castel d Signa... pare che il Signore ci voglia in quel luogo...". E da Signa, la Congregazione riattivata raggiunse solo 40 anni dopo, l'America con la fondazione in Brasile e poi l'Africa, l'Asia e l'Oceania... Il SI di Sr Crocifissa è stato condizione e possibilità del SI di tutte noi. E noi sue figlie oggi la ricordiamo con immensa