di San Paolo della Croce
Curia Generalizia
Via Don Carlo Gnocchi, 75
00166 ROMA
Il giorno 8 aprile 1989 è stata inaugurata la Comunità Maria Maddalena, a Taboão da Serra, São Paulo, dove è stata iniziata un'opera sociale a favore dei più poveri e anche un spazio dedicato alla preghiera, secondo il desiderio di S. Paolo della Croce.
La prima missione di Sr M. Mônica Nogueira e Sr M. Eugênia Nogueira, membri della prima comunità, è stata l'alfabetizzazione di adulti, l'appoggio pedagogico per i bambini, l'assistenza alla catechesi, oltre la disponibilità dello spazio per la realizzazione di giornate di ritiro per la chiesa locale e incontri formativi per gli alunni delle scuole passioniste.
Nel 1994 è diventata una casa di accoglienza istituzionale: Obra Social Passionista Maria Madalena, per accogliere 20 tra bambine e adolescenti, inviate dal Consiglio Tutelare e dalle autorità giudiziarie per l'Infanzia e la Gioventù del comune. È costituita in ente civile di diritto privato, senza fini economici, con scopi di beneficenza, assistenziale e filantropico.
Per favorire la convivenza familiare e comunitaria, è stato impiantato nel 2011 il servizio di appoggio socio-educativo, Progetto "Conviver" – Protezione Sociale Basica - con l'obiettivo di aiutare altri 60 tra bambini, adolescenti, giovani e adulti della comunità locale, attraverso attività educative.
La comunità religiosa, oggi formata da Sr Izaura Souza Nascimento, Sr Tereza de Lima e Silva, Sr Maria Luiza de Oliveira Neto e Sr Marilda Costa si impegna a vivere il Carisma trasmessoci dalla Fondatrice e, ispirandosi alla sua missione, accoglie provvisoriamente e eccezionalmente bambini e adolescenti, i cui diritti essenziali sono stati violati o minacciati; assistono ed educano integralmente l'essere umano a partire dai valori etici e cristiani e dall'identità Passionista, per la sua realizzazione piena, impegnata con la società solidale.
Inserisci l'indirizzo di partenza