di San Paolo della Croce
Curia Generalizia
Via Don Carlo Gnocchi, 75
00166 ROMA
Nel mese di ottobre del 1978, tre suore appartenenti alla Comunità Maria Bambina, Sr Candida Fiorese, Sr Fernanda Ferrarini e Sr Enordina Moreira sono state inviate a lavorare nella Pastorale della Parrocchia Santa Teresina in Guaraituba, municipio di Colombo - PR, come aiuto ai poveri, visite nelle famiglie e la cura per le donne incinte e povere.
Il 18 marzo 1979 è stato fondata la comunità del Centro Sociale Madonna Addolorata. La Superiora Provinciale Sr Edite Terezinha Bortolini, con il Consiglio Provinciale, attenta agli appelli della Chiesa, della Congregazione e della Vita Religiosa Consacrata, dopo il Vaticano II che ha proposto l'inserimento tra i poveri, ha voluto dare una risposta di fedeltà a Dio, inviando le prime tre Suore Passioniste, già sopra citate, nel quartiere di Guaraituba.
Le suore hanno avviato varie attività sociali.
Sr Candida, sensibile al grido dei poveri, piena di zelo per la Chiesa e per il Regno di Dio, ha dedicato molto del suo tempo alla ricerca di uno spazio e di risorse per costruire una cappella dove la gente potesse riunirsi per incontrare Dio e i fratelli.
Il 28 gennaio del 1980, fu ufficializzata la creazione del Noviziato della Provincia del Cuore Immacolato di Maria in Guaraituba - Colombo-Paraná.
Nel corso di questi 34 anni, le suore hanno dato continuità al lavoro sociale e alla missione pastorale, con un'attenzione particolare alla persona umana, convinte che Gesù Cristo è presente in essa: "tutto quello che fate al più piccolo dei miei fratelli lo fate a me."
Oggi, la Comunità Passionista Madonna Addolorata è formata da 26 sorelle, per lo più anziane o malate.
Siamo convinte che seguitiamo ad essere fedeli al carisma, nel servizio di Dio, della Chiesa e della Congregazione, con la nostra donazione, la vita fraterna, la preghiera, la semplicità e la sofferenza, insieme a Maria ai piedi di Gesù Cristo Crocifisso.
Inserisci l'indirizzo di partenza