Auguri di Buon compleanno!
- Pubblicato in Curia Generalizia
Secondo giorno:
“Vieni Spirito Santo, vieni per Maria”!
Ti veneriamo, mediatrice di tutte le grazie. - Vieni Spirito…
Ti contempliamo immagine compiuta delle speranze dell'umanità. – Vieni…
Tu che eri presente quando il fuoco della Pentecoste è sceso sugli Apostoli, e ora sei presente in mezzo a noi, la Chiesa di oggi. - Vieni Spirito…
Insieme: Ti ringraziamo Spirito Santo, che procedi dal Padre e dal Figlio, per aver suscitato nella Chiesa il carisma della Passione per mezzo di san Paolo della Croce e di Maria Maddalena. Per loro intercessione donaci la grazia della perseveranza fedele e gioiosa, concedici il dono delle vocazioni e l’audacia della profezia.
“Il desiderio della Sapienza conduce al Regno” (Sap 6, 20)
G.: Trovare la sapienza è compito dell’essere umano. Sapienza è: accogliere la vita, prenderla fra le mani, coltivarla, metterla a frutto, alimentarla di virtù, condividerla con chi è meno fortunato ed è segnato dalla malattia, dalla fame, dalla solitudine.
La sapienza è umiltà, è servizio, è porsi in rispettoso dialogo con la vita, udirne i richiami per riconoscere i tempi di Dio, l’ora della grazia che passa.
La sapienza ci pone di fronte alla “PRESENZA” e ci fa temere Dio per evitare il male e scegliere il bene. Ci aiuta a vincere l’autosufficienza e a optare concretamente per una vita di comunione, di relazioni vere frutto di un ascolto attento e rispettoso degli altri.
Canto…
Intenzione di preghiera: Preghiamo per la Congregazione perché sappia riscoprire in ogni evento la Sapienza di Dio che opera nell’oggi della storia.
Ogni religiosa si ponga sulla strada di Gesù Maestro e di Maria la Madre addolorata e guidata dallo Spirito scopra l’impronta della SS.ma Trinità nella missione quotidiana, si abbandoni fiduciosa alle sue ispirazioni e scelga sempre Dio come l’assoluto della Vita.
La Parola di Dio è Spirito e vita
La sapienza è splendida e non sfiorisce,
facilmente si lascia vedere da coloro che la amano
e si lascia trovare da quelli che la cercano.
Nel farsi conoscere previene coloro che la desiderano.
Chi si alza di buon mattino per cercarla non si affaticherà,
la troverà seduta alla sua porta.
Riflettere su di lei, infatti, è intelligenza perfetta,
chi veglia a causa sua sarà presto senza affanni;
poiché lei stessa va in cerca di quelli che sono degni di lei,
appare loro benevola per le strade
e in ogni progetto va loro incontro.
Suo principio più autentico è il desiderio di istruzione,
l’anelito per l’istruzione è amore,
l’amore per lei è osservanza delle sue leggi,
il rispetto delle leggi è garanzia di incorruttibilità (Sap 6, 12-18)
Silenzio orante
Preghiamo: (solista e assemblea)