Auguri di Buon compleanno!
- Pubblicato in Curia Generalizia
Quinto giorno:
“Vieni Spirito Santo, vieni per Maria”!
Scala celeste che ha disceso l'Eterno. – Vieni…
Ponte che gli uomini porti nel cielo. – Vieni…
Tu, primo prodigio di Cristo! – Vieni…
Tu, campo di ogni Grazia fecondo. – Vieni…
Insieme: Ti ringraziamo Spirito Santo, che procedi dal Padre e dal Figlio, per aver suscitato nella Chiesa il carisma della Passione per mezzo di san Paolo della Croce e di Maria Maddalena. Per loro intercessione donaci la grazia della perseveranza fedele e gioiosa, concedici il dono delle vocazioni e l’audacia della profezia.
“Tutto posso in colui che è la mia forza” (Fil 4, 13)
G.: La fortezza è una virtù che ha molte sfumature sia dal punto di vista umano che come virtù cardinale. Coltivare in sé il dono della fortezza, consolidarlo, condividerlo è una fondamentale risorsa che arricchisce l’esistenza propria e della comunità civile. La fortezza cristiana, dono dello Spirito è semplicità, umiltà, coraggio, laboriosità, felicità di vivere, libertà da paure e viltà. Essere forti è essere nella verità e decidere l’orientamento di vita in coerenza con essa, accettare se stessi e coltivare l’interiorità. Fortezza è un cuore rivolto al bene una volontà decisa a realizzarlo. Forte è colui che è determinato a non subire il male ma a gestirlo senza cadere nei compromessi vili o violenti. Il forte è paziente, comprensivo e amante, lavora su se stesso con umiltà, riconoscendo i suoi limiti e agendo in comunione con la Grazia di Dio.
Canto…
Intenzione di preghiera: Preghiamo, oggi, per tutte le persone che sono perseguitate, emarginate, derise e torturate a causa della razza, della cultura e della religione. Lo Spirito doni loro la forza di vincere il male con il bene, la violenza con la mitezza. La loro fortezza diventi una risorsa per l’umana società e raggiunga il cuore dei loro persecutori perché comprendano e vincano con la grazia di Dio la malvagità delle loro azioni.
La Parola di Dio è Spirito e Vita
“Fortezze sulle rocce saranno il suo rifugio” (Is 33, 16)
Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, è simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perché era fondata sopra la roccia. (Mt 7, 21-25)
Accostandovi a [Cristo], pietra vivente, rifiutata dagli uomini ma davanti a Dio scelta e preziosa, anche voi, come pietre viventi, siete edificati per formare una casa spirituale, un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali, graditi a Dio per mezzo di Gesù Cristo. Infatti si legge nella Scrittura: «Ecco, io pongo in Sion una pietra angolare, scelta, preziosa e chiunque crede in essa non resterà confuso». Per voi dunque che credete essa è preziosa; ma per gli increduli la pietra che i costruttori hanno rigettata è diventata la pietra angolare, pietra d’inciampo e sasso di ostacolo. (1Pt 2, 6-8)
Silenzio orante
Preghiamo: (solista e assemblea)