Auguri di Buon compleanno!
- Pubblicato in Curia Generalizia
L’IDOLATRIA DEL MERCATO
La persona fragile, vulnerabile, si trova indifesa davanti agli interessi del mercato, diventati regola assoluta. Oggi, alcuni settori economici esercitano più potere che gli stessi Stati. Tutto questo produce esclusione e ingiustizia sociale e crea condizioni che renderanno sempre più povere le fasce fragili della società e le generazioni future. Si tratta di un sistema criminale criminalità organizzato che causa un grave indebitamento degli Stati più poveri e il saccheggio delle risorse naturali del nostro pianeta.
Vogliamo riparare
• Il peccato e le conseguenze del lavoro nero, dei contratti ingiusti e di tutto ciò che rende schiave le persone
• Il danno sociale che conduce alla fame, alla miseria, alla migrazione forzata e alla morte per malattie evitabili, al disastro ambientale e all’etnocidio dei popoli indigeni.
Preghiamo
Ti chiediamo, o Padre, per le nostre società che sono chiamate ad avanzare verso un modello di giustizia fondato sul dialogo, sull’incontro, sul rispetto perché siano restaurati i legami intaccati dal delitto e riparato il danno recato verso una convivenza civile in modo razionale, pacifico e democratico. (Papa Francesco, 2019)
Impegno di vita
• Promuovere la cultura della vita e della dignità della persona e pregare per le nostre società perché diventino più umane e inclusive.
• Fare attenzione a non mettere mai la fiducia nei poteri temporali e nei soldi. La fiducia delle Consacrate e dei cristiani è Gesù Cristo e lo Spirito Santo che Lui ha inviato!