Auguri di Buon compleanno!
- Pubblicato in Curia Generalizia
Roma, Casa Generalizia. Sono terminati gli Esercizi Spirituali nella Casa Generalizia, guidati da P. Nadir Poletto, vicario generale e superiore della vicina comunità dei Padri Giuseppini del Murialdo, a cui va tutta la nostra gratitudine per la sua fraterna presenza. Abbiamo vissuto giorni di grazia, orientate dal tema: "Qualcuno a cui guardare", fissando gli occhi nella persona di Gesù che si rivela a noi a partire dalle nostre fragilità, luogo di manifestazione della sua misericordia e del suo Amore che chiama. Con la rinnovazione dei Voti, abbiamo voluto sigillare tutto il percorso, pronunciando ancora una volta il nostro SI alla consacrazione passionista. Abbiamo ricordato tutte nella preghiera.
Condividiamo una notizia che dà dispiacere e che ci colloca in pieno nel tempo difficile che stiamo vivendo. Ricordate il Campo di lavoro che le nostre Suore di Bilbao avevano iniziato con tanto entusiasmo alcuni giorni fa, per dare una opportunità a bambini in situazione di bisogno di trascorrere momenti di gioco e di formazione insieme, dopo il lungo lockdown...? Ci comunicano le Suore che, a causa di un improvviso incremento dei contagi Covid in Spagna, specialmente nella zona dei Paesi Baschi, il governo ha deciso di annullare tutte le iniziative che prevedono assembramenti, anche ridotti. Grazie a Dio, nel nostro Campo di lavoro non c'è stato nessun contagio, i bambini, le suore, i volontari stanno bene, ma occorre adeguarsi alle restrizioni preventive per evitare il peggio. E' il tempo che ci è dato di vivere... lo accogliamo dalle mani di Dio e chiediamo al Signore che la sua misericordia liberi l'umanità da questa pandemia...
Macaubas, Brasile.Oggi la giovane Idalina de Oliveira Leite, ha iniziato il suo Pre-Noviziato nella Congregazione delle Suore Passioniste di San Paolo della Croce, la cui sede è nella Comunità Missionaria Cuore di Gesù, a Macaubas, Stato di Bahia. Perghiamo perchè il suo SI venga ripetuto ogni giorno con gioia e passione per Cristo e per la Vita!
Auguri!
Auguriamo un percorso vocazionale pieno di benedizioni per Idalina e Mariai Aparecida.
Ognuna di noi, solo attraverso il discernimento spirituale, in dialogo con il Signore e in ascolto della voce dello Spirito, può seguire la propria vocazione, a partire dalla scelta dello stato di vita. Allora ci interroghiamo: “come accorgersi e come accogliere il dono che il Signore ci sta offrendo? Perché il rischio più grande è proprio quella distrazione che ti impedisce di renderti conto, di accorgerti del Suo passaggio, della Sua iniziativa, della Sua proposta. Fa immensa tristezza incontrare giovani senza vocazione, ma anche senza futuro, o con un futuro che, tutt'al più, sarà una fotocopia del presente”.
Unite a Gesù Crocifisso che attira tutti a sé vogliamo riparare:
• La paura dei giovani a lasciare casa, genitori, amici... per seguirlo; gli scandali e le contro testimonianze dei consacrati che impediscono i giovani di dire Sì alla chiamata; i consacrati che abbandonano la vita consacrata per vari motivi.
Impegno di vita:
Con Maria donna del Sì, intensificheremo la nostra preghiera per tutti i consacrati e per le nuove vocazioni.
Preghiamo:
A te Signore guardino con fiducia i giovani, rendili capaci di accogliere l’invito del figlio tuo a fare della vita un dono totale. Fa’ loro comprendere che servire Dio appaga il cuore, e che solo nel servizio di Dio e del suo Regno ci si realizza secondo il progetto divino e la vita diventa inno di gloria. Amen
Bilbao, Spagna, Comunità San Anton. Ogni anno, in questo periodo, la comunità di San Francisco si impegna in un campo di lavoro estivo per dare a centinaia di bambini e adolescenti della fascia più fragile della città la possibilità di un periodo ricreativo, visto che nessuno di loro ha la possibilità di andare in vacanza. All'incontro hanno sempre collaborato decine e decine di giovani volontari, che avevano anche un'occasione di forte esperienza comunitaria, di formazione e di condivisione solidaria. Pensavamo che quest'anno, a causa della pandemia Covid 19 che ha colpito duramente anche la Spagna, il campo non ci sarebbe stato. E invece una delle Sorelle incaricate di organizzare, Sr Marije, ha risposto: "Lo faremo con le dovute precauzioni, i volontari rientreranno ogni sera nelle loro case, ma non priveremo i bambini e gli adolescenti meno fortunati, di questa opportunità di incontro e di svago, poichè è l'unico che potranno avere. A Sr Marije, a Sr Bibiane, a tutta la comunità di San Anton che in qualche modo collabora, ai volontari coraggiosi e generosi, il nostro abbraccio e l'augurio di buon lavoro!