Novena di Pentecostes
- Pubblicato in Curia Generalizia
Ci prepariamo alla Solennità dello Spirito Santo accompagnate da alcuni pensieri della Venerabile Sr Antonietta Farani.
Carissimi amici e amiche
Siamo ormai prossimi al mese di Giugno e al nostro appuntamento con Radio Mater.
Questa volta dedicheremo la nostra attenzione ad un'altra sorella speciale, la Serva di Dio Sr. Carmelina Tarantino della Croce che ha irradiato l'amore di Gesù da un luogo veramente unico: il letto di un ospedale.
La sua avventura terrena iniziata il 7 febbraio 1937 a Liveri (NA) in Campania termina il 21 marzo, a Toronto, Canada.
Il titolo della biografia - Sulla Croce col sorriso - scritta da Padre Gabriele Cingolani Passionista, dalla quale attingeremo per presentare la sua figura, esprime in maniera reale lo spirito passionista di Sr Carmelina.
O Dio, che hai reso la vergine santa Gemma Galgani immagine del tuo Figlio crocifisso, donaci per sua intercessione di partecipare ai patimenti di Cristo per meritare di essere associati alla sua gloria. Egli è Dio, e vive e regna. Amen.
Preghiera a S. Gemma
"O Padre, che ti compiaci di stabilire la tua dimora in chi ti ama con cuore semplice e puro,
fa' che sull' esempio e per l' intercessione di S. Gemma viviamo, con purezza evangelica,
il mistero dell'amore crocifisso, per essere immagine viva del tuo Figlio.
Egli è Dio e vive e regna conte, nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli.
Amen."
(San Giovanni Paolo II)
Preghiera a S. Gemma
"O Padre, che ti compiaci di stabilire la tua dimora in chi ti ama con cuore semplice e puro,
fa' che sull' esempio e per l' intercessione di S. Gemma viviamo, con purezza evangelica,
il mistero dell'amore crocifisso, per essere immagine viva del tuo Figlio.
Egli è Dio e vive e regna conte, nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli.
Amen."
(San Giovanni Paolo II)
Il 16 maggio la Famiglia Passionista celebra la memoria di Santa Gemma Galgani.
"Nata il 1878 presso Lucca in Toscana, fin da bambina si applicò a meditare la Passione di Gesù Cristo, conducendo una vita di illibati costumi e anelando ardentemente al cielo. Rimasta orfana e accolta caritativamente in casa della famiglia Giannini, di elevati sentimenti cristiani, si consacrò a Dio con voto di verginità e attese instancabilmente a percorrere la via della perfezione. Fu accesa di singolare devozione verso l'Eucaristia e verso Gesù Crocifisso, e, favorita di speciali carismi soprannaturali, offrì se stessa a Dio per la conversione dei peccatori. Desiderò ardentemente di entrare nel monastero delle religiose passioniste, non vi riuscì per varie difficoltà. Si distinse come straordinario esemplare di santità in mezzo al mondo. Morì a Lucca il Sabato Santo, 11 aprile 1903."
(dalla liturgia propria)
Preghiera a S. Gemma
"O Padre, che ti compiaci di stabilire la tua dimora in chi ti ama con cuore semplice e puro,
fa' che sull' esempio e per l' intercessione di S. Gemma viviamo, con purezza evangelica,
il mistero dell'amore crocifisso, per essere immagine viva del tuo Figlio.
Egli è Dio e vive e regna conte, nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli.
Amen."
(San Giovanni Paolo II)
Amici e amiche, siamo quasi giunte al nostro appuntamento mensile.
Venerdì 2 maggio, dalle ore 19 alle ore 20, immersi nel clima gioioso della resurrezione di Cristo, nella gioia per la canonizzazione dei due amati pontefici Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II e nello spirito mariano del mese di maggio, ci incontreremo con Sr Donatella D'Alberto CP, per riflettere su una figura luminosa della Congregazione: la venerabile Sr Antonietta Farani, la suora dell'Ave Maria. Vi aspettiamo!